La taverna medioevale
La taverna medioevale è un’esperienza di un diverso modo di pensare, di vivere e di mangiare. È il luogo di ritrovo di pellegrini, viandanti, avventurieri, villani e signori, filosofi e menestrelli. E’ il luogo dove bere, mangiare, conversare. E’ il palcoscenico di frati e cantastorie, truffatori e cospiratori, idealisti e mercenari. Attraverso la ricostruzione di abiti, cibi, bevande e spettacoli, la Taverna vuole traghettare il pensiero degli antichi attraverso il medioevo, fino agli albori dell’Illuminismo e del Rinascimento, verso l’inesorabile scoperta
di un Nuovo Mondo.
